L’olio extra vergine d’oliva riesce a coniugare buon sapore con facile digeribilità ed alte proprietà nutritive e dietetiche.
Un’indagine, condotta qualche anno fa in sette Paesi, rivelò che il tasso di morte per malattie coronariche più basso del mondo si registra nell’Isola di Creta, ed il nutrizionista americano Ancel Keys rilevò che il consumo di olio di oliva a Creta è il più alto del mondo.
È ormai scientificamente dimostrato che le malattie coronariche sono strettamente correlate al consumo di acidi grassi saturi, come quelli contenuti nei grassi animali, che fanno aumentare il tasso di colesterolo nel sangue.
Oggi si vuole riscoprire la dieta mediterranea , un regime alimentare collaudato con successo dagli antichi popoli del bacino del mediterraneo, basato sul consumo di cereali, ortaggi, legumi, frutta, latticini, olio d'oliva, pesce e poca carne.
Occorre,...
Le caratteristiche organolettiche dell'olio riguardano:
Il colore
L'olfatto
Il gusto-olfatto
Queste caratteristiche dipendono dai composti naturalmente presenti nel frutto (positivi) e dai composti che si formano per attivazione...
L'extravergine è sottoposto ad una serie di analisi per accertare l'eccellenza delle qualità organolettiche.
La fama di eccellenza di un alimento è determinata principalmente dal gradimento del consumatore , che è legato in massima parte alle qua...