L’Olio extravergine d’oliva biologico è un prodotto assolutamente genuino, ottenuto dalla semplice spremitura delle olive con procedimenti di tipo meccanico e fisico, senza additivi chimici.
Infatti le olive, dopo essere state mondate e lavate, vengono ridotte dal frantoio in una pasta dalla quale si ricava il 60-70 % dell’olio totale, il cosiddetto olio vergine, che ha un grado di acidità, espresso come acido oleico, non superiore al 4 %.
Tra gli oli vergini eccelle l’extravergine, che ha un grado di acidità non superiore all’0,8% ed è pertanto l’olio migliore in assoluto, perché all’alta genuinità aggiunge proprietà organolettiche particolarmente raffinate.
Per la delicatezza del suo sapore, per l’inconfondibile bouquet, dovuto alla presenza di circa 150 sostanze aromatiche, per la sua alta digeribilità l’olio d’oliva extravergine è il condimento per eccellenza, che esalta, da solo, il sapore dei cibi e ne garantisce la perfetta digeribilità.
Esso è un ingrediente insostituibile non solo nell’alta cucina, ma anche in quella di tutti i giorni.
L'olio extra vergine d'oliva , condimento principe della cosiddetta "dieta mediterranea ", è un alimento prezioso, sia per la sua azione salutare sul nostro organismo, che per le sue qualità organolettiche .
La coltivazione dell'olivo pare abbia a...
L'olio extra vergine d'oliva riesce a coniugare buon sapore con facile digeribilità ed alte proprietà nutritive e dietetiche.
Un'indagine, condotta qualche anno fa in sette Paesi, rivelò che il tasso di morte per malattie coronariche più basso del...
Il costo di produzione dell’olio extra vergine di oliva , è superiore a quello degli altri oli vegetali, giustificato però dall'alta manualità del ciclo produttivo.
Dei costi il maggiore è quello della raccolta delle olive, infatti una persona può r...
L'olivo è una delle più antiche e importanti piante che caratterizzano le regioni del bacino del Mediterraneo. In questa sezione sono trattate tutte le fasi che l'olivicoltore è tenuto a rispettare se vuole ottenere prodotti qualitativamente ottimi, qu...
La classificazione degli oli secondo parametri rigorosi è stata promossa dalla Comunità Europea per salvaguardare l'elevato valore merceologico dell'olio di oliva, impedendone le commistioni con oli di minor valore commerciale, come quelli di sansa e...